John Carpenter ha una seconda vita. Nella prima, a cavallo tra gli anni ’70-’80, si è affermato tra i grandi nomi della storia del cinema con pellicole quali Distretto 13 - Le brigate della morte; The Fog; La Cosa e, soprattutto, la fortunata saga di Halloween, inaugurata nel 1978.
Articoli
Dal Regno Unito con furore. C’è ancora impeto (e tanto) nelle parole, nella musica che viene fuori dalle teste matte che si fanno chiamare Sleaford Mods.
Chi è Venerus e cosa vuole da noi? La risposta, a giudicare dal suo album d’esordio mi pare semplice: portare (era ora!) una ventata d’aria fresca nel deprimente panorama della musica pop prodotta in Italia negli ultimi anni.
La leggenda dell’hard rock inglese è andata in pensione il 4 febbraio 2017, con l’ultimo concerto del tour d’addio a Birmingham.
È pieno inverno, la luce che si spande sulla città in cui vivo è grigia e tira freddo, la signora in fila davanti a me alla cassa del supermercato sta dicendo alla commessa che la sua bambina è quasi riuscita a rompersi un braccio mentre saltava in casa dalla poltrona al divano in salotto: «Adulti nervosi, figli nervosi», sospira.
Per esempio mi piace Ok Computer, che non è solo un disco, ma è una pietra miliare, un vero e proprio spartiacque musicale. È contemporaneamente l’ultimo grande capolavoro del rock che veniva prima e il primo memorabile disco della musica che arrivò dopo.