Carlo Conti condurrà Sanremo 2025 e 2026, ma c’è già chi storce il naso: “Ecco cosa succederà agli ascolti”

Carlo Conti sarà il conduttore e direttore artistico di Sanremo 2025 e 2026. C’è, però, chi già storce il naso al solo pensiero: “Gli ascolti? Ecco cosa accadrà”.

Carlo Conti sostituto di amadeus
Carlo Conti sostituirà Amadeus a Sanremo – Blueshouse.it

Si era parlato di Paolo Bonolis, Stefano De Martino, e persino dell’ipotesi di Milly Carlucci al timone del Festival di Sanremo. Solo qualche ora fa, ciò nonostante, è arrivata la conferma ufficiale del nome che prenderà il posto di Amadeus. O meglio, che sarà obbligato a raccoglierne la pesantissima eredità.

Di che eredità parliamo? Semplicemente, del presentatore e direttore artistico che è riuscito a racimolare più ascolti di tutti gli altri predecessori (qui per scoprire l’annata che ha ottenuto il massimo dello share). Rimpiazzarlo, senza ombra di dubbio, non sarà semplice per Carlo Conti. Proprio quest’ultimo, infatti, è il professionista che i vertici di viale Mazzini hanno designato per il “post Amadeus”.

La conferma è arrivata al Tg1 delle ore 8.00 ed è stata immediatamente ripresa da tutti i siti di spettacolo e dai maggiori quotidiani. E con la diffusione della notizia, ovviamente, sono arrivati anche i primi commenti a riguardo. Non resta che scoprire cosa ne pensa il pubblico di questa decisione. Che, come c’era da aspettarsi, ha già scatenato il fiorire delle polemiche.

Carlo Conti condurrà i Festival di Sanremo 2025 e 2026: arrivano i primi commenti del pubblico

Carlo Conti al timone del festival
Carlo Conti conduttore dei Festival 2025 e 2026 – Blueshouse.it

È ufficiale: il conduttore delle prossime due edizioni del Festival di Sanremo sarà niente meno che Carlo Conti. Proprio al classe 1961 è stato affidato l’arduo compito di raccogliere l’eredità di Amadeus. Un’eredità fatta di ascolti alle stelle e di canzoni che sono entrate di diritto a far parte del panorama musicale italiano.

Per il toscano, sostituirsi al collega di casa Rai risulterà essere un’impresa tutt’altro che semplice. Eppure, Conti ha già avuto occasione di prendere dimestichezza con la kermesse canora. Era stato lui, infatti, a guidare le edizioni 2015, 2016 e 2017 della gara.

Sui social, ovviamente, gli utenti sono impazziti dinanzi alla conferma del nome del successore di Amadeus. E, tra messaggi di persone che hanno voluto indirizzare un in bocca al lupo al toscano, non sono mancate anche forti perplessità. I dubbi manifestati dal pubblico, nella fattispecie, sono andati tutti in una stessa direzione: quella degli ascolti.

“Smetterò di guardarlo”. Carlo Conti alla guida del Festival non convince il pubblico

I commenti arrivati tramite le piattaforme social non sono affatto positivi come si potrebbe immaginare. Sotto il post che l’account di Trash italiano ha dedicato alla notizia, nella fattispecie, si sono materializzati un’infinità di commenti negativi.

Gli ascolti del prossimo festival cadranno a picco“, è ciò di cui è parso pienamente convinto un utente. Qualcun altro, nell’esprimersi, ci è andato addirittura più pesante: “E si smette di guardare Sanremo“.

Altri utenti, seppur con toni più pacati rispetto ai commenti precedenti, hanno mostrato la loro contrarietà alla scelta dei vertici Rai in questi termini: “Stefano De Martino o Alessandro Cattelan avrebbero portato ‘novità’. Magari accompagnati da qualcuno ad ogni serata“.

Impostazioni privacy