Tullio De Piscopo e la malattia che non lascia scampo: “Pochi mesi di vita”, la scelta dell’eutanasia

Tullio De Piscopo si è lasciato andare con una confessione drammatica su una pesante malattia che ha segnato la sua vita, portandolo perfino allo scenario dell’eutanasia. 

Tullio De Piscopo
Tullio De Piscopo, il musicista iconico famoso dagli anni Settanta (Blueshouse.it)

Pezzo da Novanta della musica, Tullio De Piscopo è un noto batterista, cantautore e percussionista di origini napoletane. Nato nel 1946, dagli anni Settanta il suo nome si è affermato sulla scena della musica, vedendolo collaborare con artisti del calibro di Franco Battiato, Armando Trovajolo, Tony Mimmis e Pino Daniele con cui è stato legatissimo (scopri qui il significato del brano “Yes i know my way” di Daniele). La musica ha portato De Piscopo in tutto il mondo. Il musicista ha preso parte a tour in tutta Europa e, inoltre, ha anche inciso brani da solista.

Oggi 70 anni, l’artista è tornato a parlare di un periodo da incubo vissuto in passato: nel 2012 si è ammalato di un tumore al fegato, che secondo i medici lo avrebbe spento in un breve tempo, portandolo a vivere attimi tremendi.

Tullio De Piscopo: la confessione drammatica sulla malattia

Tullio De Piscopo, l'artista
Tullio De Piscopo (Blueshouse.it)

Ospite a “La volta buona”, di recente Tullio De Piscopo si è raccontato ai microfoni di Caterina Balivo, ripercorrendo non solo le tappe della sua carriera incredibile, costellata da traguardi immensi.

L’artista si è aperto in merito a un trauma di vita che l’ha visto nel 2012 affrontare un momento tremendo: un tumore al fegato l’ha colpito, facendogli pensare di non avere scampo. Appresa la malattia e la sua gravità, Tullio ha desiderato andare in Svizzera per stoppare la sua vita con l’eutanasia.

Secondo il verdetto dei medici, il musicista aveva solo pochi mesi di vita davanti a sé e per questo avrebbe voluto farla finita subito, avendo perso ogni speranza. De Piscopo è stato colpito da una brutta forma di carcinoma al fegato, tanto che nell’arco di sei mesi si sarebbe dovuto spegnere. Se sulle prime desiderava solo l’eutanasia, l’artista ha poi capito come non fosse pronto ad andare oltre al velo, desiderando ancora vivere e crescere i suoi amati nipotini.

Tullio De Piscopo, la guarigione miracolosa: il contributo di Pino Daniele

Malgrado quel verdetto terribile, Tullio De Piscopo ha deciso di lottare e di fare di tutto pur di continuare a vivere. A supportarlo in questo difficile percorso è stata la moglie Dina, l’amore della sua vita con cui ha avuto le figlie Giusy e Micaela che hanno reso i genitori nonni per cinque volte.

La guarigione di Tullio è arrivata in concomitanza con una visita di Pino Daniele indimenticabile con cui gli ha donato un rosario mentre era nel letto di ospedale, affermando: “Non disperare, vedrai che ti porterà fortuna”. A breve, il musicista è guarito in modo miracoloso, ritornando ben presto sui palchi al fianco di Pino.

Impostazioni privacy