Sounds Of The Unborn: il primo album di un feto

Elizabeth Hart - Psychic Ills

Non c’è frase più azzeccata di “La musica è come la vita, si può fare in un solo modo, insieme” di Ezio Bosso per raccontare questo nuovo album, particolare ed inedito.

È stato registrato il primo album al mondo, con la registrazione dei suoni di un feto all’interno dell’utero materno, uscirà ad aprile e si chiamerà "Sounds Of The Unborn”.

L’album è stato realizzato dalla bassista dei Psychic Ills Elizabeth Hart e Ivan Diaz Mathé che hanno registrato e trasformato in musica i movimenti uterini della loro bambina.

L’album verrà pubblicato a nome Luca Yupanqui.

La visione di un album "unico"

Di certo è il risultato di un esperimento molto particolare, ottenuto utilizzando la tecnologia MIDI biosonica, collegato da una parte al pancione della mamma e dall’altro a dei sintetizzatori che, utilizzati dal padre, hanno trasformato le vibrazioni trasmesse dall’utero in suoni elettronici.

Sono stati raccolti circa 5 ore di suoni, che poi si sono trasformate in tracce e successivamente in un disco.

È straordinario pensare che cosa si possa fare con l’amore e con la musica.

Viva la musica e viva la vita!

Siete curiosi di conoscere il frutto che ne uscito da questa geniale composizione?

Ecco il video di una delle tracce che si chiama Luca Yupanqui - V4.3 pt. 2

 

Post dell'Autore

Articoli correlati

Vuoi pubblicare qualcosa?

Raccontaci di te e di cosa ti piacerebbe scrivere.
Siamo sempre aperti a collaborazioni con nuovi autori.

BluesHouse - Power of Music
Disclaimer

BluesHouse.it è un portale di informazione e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato con periodicità non definita in base alla disponibilità dei propri redattori. Il blog desidera comunicare notizie inerenti al mondo della musica, ed ogni opinione espressa è propria del redattore che l’ha redatta. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i video, le foto, le notizie ed i loghi citati o riprodotti da altri siti sono copyright dei rispettivi proprietari. Non si intende violare alcun copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarci per la loro immediata rimozione. Ogni redattore si assume la responsabilità di ciò che redige, consapevole di dover sempre agire nel rispetto delle leggi vigenti. Nel caso in cui una critica mossa generi disagio, si prega di contattarci e provvederemo alla rimozione.