Registrazione di uno dei primi concerti dei Queen ritrovata da Brian May

Queen agli albori

A trent'anni dall'uscita di Innuendo e dalla morte di Freddy Mercury, Brian May annuncia di aver ritrovato, con sua enorme sorpresa, una cassetta con la registrazione di uno dei primissimi concerti dei Queen, proprio agli esordi, un concerto tenutosi all'Imperial College di Londra.

Purtroppo il chitarrista non conosce con precisione la data della registrazione, ma potrebbe trattarsi della loro prima esibizione del 18 luglio del 1970 e al basso c'era ancora Mike Grose.

Parliamo di Queen ancora acerbi, e un Freddie con una bella voce si, ma non con come quella che poi successivamente abbiamo conosciuto e amato in tutto il mondo.

Lo stesso May dichiara:

"Ascoltare Freddie a quel punto del suo sviluppo è davvero affascinante. Aveva tutta la volontà, il carisma e la passione, ma non aveva ancora l'opportunità di imbrigliare quella voce. Il che mi fa esitare un po', perché non sono sicuro che Freddie possa essere così felice nel riascoltarsi in quella fase. Ma stranamente, se fosse vivo e seduto qui in questo momento, probabilmente direbbe lo stesso di me: "Oh tesoro, eravamo bambini"."

E adesso che si fa con questa cassetta storica?

Brian May, insieme a Roger Taylor stanno decidendo che cosa fare.

Un tempo sarebbero stati molto protettivi nel pubblicare e mostrare questo "reperto", appunto perché erano ancora troppo acerbi.

Ma adesso si tratta di un pezzo di storia, della storia dei Queen, una delle band più amate al mondo.

Siamo super curiosi di sapere che cosa decideranno di fare e di poterlo ascoltare.

Ma speriamo soprattutto che May adesso, faccia un po' d'ordine nella "sua soffitta" per trovare altri reperti.

Post dell'Autore

Articoli correlati

Vuoi pubblicare qualcosa?

Raccontaci di te e di cosa ti piacerebbe scrivere.
Siamo sempre aperti a collaborazioni con nuovi autori.

BluesHouse - Power of Music
Disclaimer

BluesHouse.it è un portale di informazione e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato con periodicità non definita in base alla disponibilità dei propri redattori. Il blog desidera comunicare notizie inerenti al mondo della musica, ed ogni opinione espressa è propria del redattore che l’ha redatta. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i video, le foto, le notizie ed i loghi citati o riprodotti da altri siti sono copyright dei rispettivi proprietari. Non si intende violare alcun copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarci per la loro immediata rimozione. Ogni redattore si assume la responsabilità di ciò che redige, consapevole di dover sempre agire nel rispetto delle leggi vigenti. Nel caso in cui una critica mossa generi disagio, si prega di contattarci e provvederemo alla rimozione.