Dopo aver scoperto che Carlo Conti condurrà Sanremo, Amadeus gli telefona: cosa si sono detti

Prime novità dal mondo di Sanremo: il ritorno di Carlo Conti attrae e crea clamore, cosa si saranno detti i due conduttori al telefono? 

Carlo Conti
Chiamata fra Carlo Conti e Amadeus: ecco alcune informazioni per il 2025 (Blueshouse.it)

Carlo Conti è stato ed è rimasto una colonna portante di Mamma Rai. La sua conduzione è sempre stata un punto cardine dei canali Rai, tanto che prima di Amadeus la sua figura era presente in moltissimi programmi. Non è un caso, infatti, che il conduttore toscano torni sul palco dell’Ariston. Sì, torni, perché, anche se la vedo dura che qualcuno possa dimenticarlo, Carlo Conti è stato già conduttore del Festival di Sanremo per 3 edizioni. dal 2015 al 2017.

Carlo Conti e il Festival di Sanremo: le novità per il 2025

Amadeus
Novità per il 2025: ecco la telefonata fra Amadeus e Carlo Conti (Blueshouse.it)

Il conduttore toscano, durante gli anni di Sanremo, fu molto presente nel palinsesto Rai, tanto da diventare il volto principale della Rai. Lo abbiamo visto conduttore di molti programmi e rendersi promotore della tv pubblica. Un compito che ha lentamente lasciato, di sua spontanea volontà. Era marzo 2018 quando nel mondo dello spettacolo italiano veniva a mancare il conduttore Fabrizio Frizzi. In quel momento la carriera di Carlo Conti ha preso una direzione diversa, per sue scelta, inquadrando nuove priorità. “Quello che è accaduto a Fabrizio forse ci ha aperto gli occhi. Ci ha insegnato cos’è davvero importante nella vita.” raccontava il conduttore in una intervistaOggi voglio lavorare meno, sto lavorando meno, per dedicare più tempo ad altro

Così è stato. Il conduttore toscano lo abbiamo visto lasciare i principali palchi della Rai in favore di poche e mirate conduzioni. Il ritorno sul palco dell’Ariston è sicuramente una grande novità per il conduttore che lo vede di nuovo in prima linea in Rai, in un momento, soprattutto, molto complicato. Infatti Amadeus lascia la conduzione di Sanremo e sigla con un nuovo canale, il Nove. Una situazione che non si crea casualmente, ma nasce in un contesto politico e sociale che vede la Rai in una posizione molto scomoda.

Amadeus e Carlo Conti: i due volti della Rai si chiamano

Non cambiano solo i vertici in Rai. La situazione giornalistica nel panorama della televisione pubblica si complica e i sindacati dei giornalisti dichiarano scioperi a fronte di forme di censura avviate con le nuove direttive di governo. Una situazione che mette in forte difficoltà tutte le conduzioni di Mamma Rai e, anche, di Sanremo. Infatti il Festival vive in questo contesto, ma con lo share più alto di sempre. Si conta, infatti, che il formato del Festival costruito da Amadeus, abbia battuto tutti i record con uno share pari al 74%. Le due situazioni si incastrano e richiedono un conduttore e un direttore artistico che abbia il coraggio di gestire un Festival con questo livello di attenzione nazionale ma con queste difficoltà comunicative ben espresse da quello che succede nei giornali Rai.

Ma Carlo Conti non si lascia intimorire e decide di prendere il posto del suo collega. La chiamata fra i due, secondo quanto rilasciato da Adnkronos, sembra essere stata lunga e affettuosa, nella quale Amadeus ha lanciato un grande in bocca al lupo al conduttore toscano. Sicuramente varie sono state le informazioni che si sono scambiati, soprattutto dato il lavoro che dovrà svolgere il conduttore toscano. Fra i primi a congratularsi abbiamo visto anche Fiorello, un punto cardine in questi ultimi Festival. Ma parlando di comicità, forse in maniera anche ironica, i cronisti hanno chiesto della possibile presenza dei due fidi compagni e amici di conduzioni, Giorgio Panariello e Leonardo PieraccioniCredo di no, almeno non in presenza fissa. L’idea è di alternare e di proporre qualcosa di diverso, con loro facciamo troppe cose, non li sopporto quasi più quei due

Carlo Conti per Sanremo 2025: le prime dichiarazioni del conduttore

Sanremo 2017
Sanremo 2025: gli obiettivi di Carlo Conti (Blueshouse.it)

Il lavoro per l’edizione 2025 è iniziato, lo stesso Carlo Conti ha rilasciato la scaletta di lavoro che lui e gli autori dovranno iniziare a elaborare per riuscire a costruire il Festival. “Adesso c’è la cosa più importante, ovvero il regolamento.” Spiega il conduttore toscano, soffermando l’attenzione su questo aspetto importante nella gestione di Sanremo “Dopodiché inizieremo ad ascoltare le canzoni delle nuove proposte, poi quelle dei big e come ultima cosa cercherò di capire la squadra che con me salirà sul palco, tutti gli ospiti e quello che ne deriva

Carlo Conti ha una idea precisa su come affrontare questo nuovo Festival, forse la lunga chiacchierata che è intercorsa fra il conduttore toscano e Amadeus è partita proprio dalle precedenti esperienze vissute dal Carlo Conti. Sarà interessante capire quali saranno le priorità in questa nuova edizione che, sicuramente, presenterà importanti situazioni. Questo è possibile già intuirlo visto l’andamento del rapporto fra pubblico e televisione pubblica, fra giornalisti e direzione. Un grande risultato o un tragico ritorno? Avremo modo di scoprirlo il prossimo anno, per ora rimaniamo in attesa di novità sul Festival 2025.

Impostazioni privacy