Se guido con il volume della musica troppo alto possono multarmi? Qui per scoprirlo

Sto per prendere la patente e comprare una macchina, ma se guido con il volume della musica troppo alto possono farmi una multa? Qui per scoprirlo

Macchina musica
Se ascolto musica troppo alta in macchina vengo multato? – blueshouse.it

Quante volte ci è capitato di ascoltare la musica in macchina a tutto volume? Non c’è bisogno di mentire, è una delle cose che i giovani preferiscono di più quando guidano. In qualche modo, cantare in macchina può sembrare liberatorio, ci fa sentire veramente bene, ci fa vivere anche dei momenti di spensieratezza e di divertimento con i nostri amici. Quando abbiamo preso la patente, però, non abbiamo potuto fare a meno di notare che nelle migliaia e migliaia di domande messi a disposizione per prepararsi all’esame, non ci sono mai domande riguardo questo: ma è illegale ascoltare la musica in macchina tutto volume? Tutto quello che ci viene insegnato a scuola guida, è di non distrarci mentre accendiamo la radio o in generale mentre cerchiamo le canzoni che vogliamo ascoltare. Ma non viene detto che è illegale ascoltare la musica oppure semplicemente mettere un volume troppo alto. Insomma, a questo punto, cosa dobbiamo pensare? Possiamo fare quello che vogliamo? Spoiler: non è assolutamente così.

C’è il rischio di essere multati con la musica troppo alta in macchina? Quello che dovresti sapere

Macchina musica
Se ascolto musica troppo alta in macchina vengo multato? – blueshouse.it

La legge, infatti dice che possiamo ascoltare la musica in macchina, mettere anche un volume alto, ma questo non deve ovviamente distrarsi dalla guida, proprio come ci viene insegnato quando andiamo a studiare per la patente, ma soprattutto non deve superare il volume degli eventuali dispositivi acustici che servono per la sicurezza della strada. Oppure semplicemente se siamo in un centro abitato, e ci capita di dover sentire il clacson o altro, è importante essere in grado di sentirli. Dunque, proprio per questa ragione, esiste una legge in merito ed è meglio che voi la sappiate prima di rischiare di inciampare in qualche sanzione. Esiste una regola per tutto, è impossibile infatti poter fare le cose senza limiti, d’altronde le leggi servono proprio a questo: ad evitare, in questi casi, che l’imprenda prenda il sopravvento e rischi di farvi incorrere in qualche brutto incidente d’auto.

I limiti del volume della musica nella vostra macchina: rispettateteli se non volete essere sanzionati

L’articolo 155 del Codice della strada infatti ha stabilito un po’ di regole per evitare di provocare disturbo agli altri che si trovano alla guida del loro veicolo. Durante la circolazione è infatti vietato provocare dei rumori molesti che provengono dalla guida dei veicoli, dunque proprio per questa ragione è importante attenersi ai limiti sonori accettabili e che tutto questo venga messo in pratica pure quando si ascolta la musica all’interno della propria macchina.

Lo stesso discorso vale per le accelerazioni o comunque altre cose rumorose che creano dei rumori fastidiosi, tutto questo vuol dire rischiare la propria incolumità così come quella degli altri, dunque proprio per questa ragione viene richiesto di rispettare le regole e di stare molto attenti. Per quanto riguarda la musica esistono dei limiti di accettabilità, l’articolo 350 invece dice che il volume della musica in macchina non deve superare i 60 db LAeq.

Impostazioni privacy