“Almeno tu nell’universo” di Mia Martini: la storia (straordinaria) dietro la canzone

Non hai idea della storia che c’è dietro una delle canzoni più belle di Mia Martini: “Almeno tu nell’universo” è un racconto che va oltre.

almeno tu nell'universo
Significato e storia di uno dei brani iconici di Mia Martini: “Almeno tu nell’universo” – Blueshouse.it

“Almeno tu nell’universo” fu presentato da Mia Martini al 39° Festival di Sanremo nel 1989. Dopo anni lontano dalla scena musicale, questa canzone riportò la cantante al successo. Nonostante venne eseguito nel 1989, il brano fu composto nel 1972 dagli autori Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio. La canzone fu depositata sette anni dopo e rimase a lungo inedita.

Solo nel 1989 si decise di proporre il brano al Festival di Sanremo, ma inizialmente fu offerto a Mietta che, ancora agli inizi della sua carriera, si rifiutò di cantarlo. Nel frattempo, Mia Martini prese la decisione di ritornare sulle scene dopo un periodo di assenza dovuto a voci negative sul suo conto. La scelta si rivelò azzeccata: la performance dell’artista fu una delle più applaudite dell’edizione di Sanremo, e nonostante si classificò solo al nono posto, la canzone ricevette il premio della critica. “Almeno tu nell’universo” ottenne un grande successo di vendite e diventò uno dei brani più famosi di Mia Martini.

Il vero significato di “Almeno tu nell’universo”

canzone mia martini significato
Il ritornello della canzone – Blueshouse.it

La sua sensibilità artistica e la sua voce rauca e potente hanno contribuito all’interpretazione magistrale di un brano che non è una banale canzone d’amore. Il testo, anche se parla e si rivolge ad un uomo, contiene riflessioni e spunti importanti che riguardano un significato ben più profondo. Una lettura della società che corrisponde ancora oggi e che spiega le contraddizioni dei rapporti umani. L’amore e l’odio, le idee che cambiano, la verità poi la menzogna, l’insoddisfazione, le mode passeggere, solitudine e paure. In questo mondo alla deriva, “almeno tu non cambierai, dimmi che per sempre sarai sincero e che mi amerai davvero”. Un messaggio di amore e di speranze riposte in una persona amata, con il desiderio che sia lui un punto di riferimento in questo mondo in continuo cambiamento e caos.

Il testo e il video della canzone di Mia Martini

Sai, la gente è strana
Prima si odia e poi si ama
Cambia idea improvvisamente
Prima la verità poi mentirà lui
Senza serietà
Come fosse niente

Sai, la gente è matta
Forse è troppo insoddisfatta
Segue il mondo ciecamente
Quando la moda cambia
Lei pure cambia
Continuamente, scioccamente

Tu, tu che sei diverso
Almeno tu nell’universo
Un punto sei, che non ruota mai intorno a me
Un sole che splende per me soltanto
Come un diamante in mezzo al cuore
Tu, tu che sei diverso
Almeno tu nell’universo!
Non cambierai
Dimmi che per sempre sarai sincero
E che mi amerai davvero di più, di più, di più

Sai, la gente è sola
Come può lei si consola
Per non far sì che la mia mente
Si perda in congetture, in paure
Inutilmente e poi per niente

Tu, tu che sei diverso
Almeno tu nell’universo
Un punto sei, che non ruota mai intorno a me
Un sole che splende per me soltanto
Come un diamante in mezzo al cuore
Tu, tu che sei diverso
Almeno tu nell’universo
Non cambierai, dimmi che per sempre sarai sincero
E che mi amerai davvero di più, di più, di più
Non cambierai
Dimmi che per sempre sarai sincero
E che mi amerai davvero, davvero di più

Impostazioni privacy