Quand’è che una semplice storia si trasforma in mito? E quand’è che un mito diventa leggenda? I Led Zepplin sono senz’altro tra i custodi di questo segreto.
Ripercorriamo insieme la nascita di questa leggenda.
La Band
I componenti dei Led Zeppelin sono 4 :
- Jimmy Page, chitarrista, nonchè fondatore della Band. Nasce nel 1944 a Londra.
- John Paul Jones AKA James Baldwin, amico di Page, bassista tastierista.
- Robert Plant, voce e armonica, reclutato da Page nel 1968, nasce nel 1948 a West Bromwich.
- John Bonham detto Bonzo, straordinario batterista e compositore, nato nel 1948 e morto prematuramente il 25 Settembre 1980 a causa di eccesso di Alcool.
Accenni Biografici
Il gruppo nasce grazie ad un’idea di Jimmy Page (chitarra) a cavallo tra il 1967 e il 1968.
Jimmy si unisce agli YardBirds, gruppo blues rock inglese dal discreto successo ma che nel 1968 decise di sciogliersi.
Avendo comunque assunto obblighi contrattuali con la casa discografica, Page, astutamente , rifonda il gruppo dandogli un nome “nuovo ” : i New Yardbirds.
Da qui il racconto si trasforma in mito.
Vengono reclutati inizialmente l’amico di Page , John Paul Jones AKA James Baldwin come bassista tastierista. Successivamente si uniscono Robert Plant, cantante dalla voce potente e dalle tonalità folk e blues e Johm Bonam , detto Bonzo, batterista. Non passa troppo tempo da che i quattro artisti capiscono che insieme sarebbero stati in grado di fare grandi cose.
Dopo il successo del tour Scandinavo, i ragazzi decidono di cambiare il nome alla band, nascono i Led Zeppelin. L’america si innamora della band inglese quasi all’istante tanto che il manager Peter Grant riesce a strappare un contratto con la Atlantic Records dal valore di 200.000 dollari. Nel 1968 la band esce con un self title “Led Zeppelin” e parte per il primo tour negli States.
Il successo è immediato.
I migliori successi
Cercare di racchiudere i brani di maggior successo di questa straordinaria Band non è facile, ma ci proveremo.
1969. Whole lotta love, uno degli inni del rock più famosi di sempre , la chitarra di Page immensa, la voce di Plant selvaggia e prorompente.
1970. Since I’ve been loving you, ballata blues presente nell’album III, caratterizzato dai ripetuti riff della chitarra a sei corde di Page e dalla voce sofferente e tremendamente espressiva di Robert Plant.
1970. Immigrant Song, dalle atmosfere vikinghe e dalle tonalità liriche.
1971. Black Dog, dove il riff celebre questa volta è del bassista, John Paul Jones.
1971. L’immortale Stairway to Heaven, il brano che probabilmente ha fatto la storia degli anni 70 e del rock in generale. Misteriosa,esoterica, indecifrabile, immensa, leggendaria.
1972. Rock and Roll, Energica e irresistibile sempre contenuta nell’album IV.
1975. Kashmir, brano molto amato dalla band stessa tanto che Robert Plant intervistato da Rolling Stones disse che kashmir era la canone del Led Zeppelin per eccellenza.
Curiosità
Forse non tutti sanno che..
I Led Zeppelin per una notte cambiarono il nome della Band in The Nobs. Perchè? Tutto accadde a Copenaghen, durante una tappa del tour. Una Tale signora Eva von Zeppelin, accusò la band (che era famosa per i suoi show espliciti e scandalosi) di infangare il suo buon nome e quello della famiglia. Onde evitare incidenti diplomatici, Jimmy Pace e compagni decisero di cambiare il nome della band..fortunatamente per una sola notte!!
Il quarto album, non ha un vero e proprio titolo! La band scelse deliberatamente di lasciare senza titolo l’album, che fu però chiamato da fan e addetti ai lavori IV ( seguendo la logica dell’album precedente che si chiamava III). Il lavoro non poteva rimanere senza nome, visto che conteneva la leggendaria Stairway to Heaven.
Credits:
Immagine dei Led Zeppelin: Heinrich Klaffs, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons