Spotify premium, scopriamo alcune cose in merito alla nota app di musica: ecco quali sono le differenze rispetto alla versione gratuita. Tutti i piani disponibili.
Tutti noi conosciamo Spotify, un’app per gli smarthpone che permette di riprodurre musica, podcast e video in maniera facile e veloce e soprattutto di qualità. Permette di ottenere l’accesso immediato a milioni di brani che possono essere riprodotti in qualsiasi momento. Essi vengono catalogati per artista e album e inseriti in determinate playlist, comunque facilmente trovati grazie all’intuitiva home e alla relativa ricerca interna. Spotify può essere sfruttato gratis o a pagamento, ovviamente con specifiche sezioni a parte in caso di abbonamento.
Come riferito dal sito ufficiale, tutti i piani Premium includono dei bonus che non possono non lasciare indifferenti: musica senza pubblicità è senza dubbio una qualità che non passa inosservata, unita ad altre opzioni molto utili come scaricare musica per ascoltarla offline, riprodurre le canzoni nell’ordine preferito, qualità audio di spessore e organizzarla come meglio vogliamo. Un po’ come avere un ipod però sul telefono e online, sempre a portata di mano e sempre in costante aggiornamento.
Come riportato dalla pagina ufficiale di Spotify, possiamo notare come l’offerta Premium Individual sia gratis per 3 mesi e successivamente conveniente a soli 10,99 € al mese. L’offerta scade il 21 maggio 2024.
Il termometro sfiora i 40°C, il bollettino rosso si estende da Nord a Sud e…
Rossana Casale, la sua storia è un segnale anche per le nuove generazioni: per fare…
Pino Insegno, la replica alle critiche per la sua “Reazione a catena”, cosa ha dichiarato:…
Emma Marrone, come è cambiata la vita della famosissima cantante dopo l'album "Souvenir": "Ha aperto…
Quando il successo divide: Madonna e il rapporto con una persona a lei molto cara,…
Giulia Salemi, il complesso di cui la famosa influencer dei social soffre veramente da sempre:…