Spesso nella vita le esperienze brevi vissute con travolgente intensità sono quelle che più delle altre lasciano il segno.
Articoli
Ribelle fin da giovane, Amy Winehouse è stata una delle icone della musica soul del terzo millennio, riuscendo a rivoluzionare questo genere e adattandolo alle nuove generazioni.
È morto a 81 anni nella giornata di ieri 16 gennaio per complicazioni legate al Covid-19 contratto in carcere circa un mese fa.
Sono molti i nuovi talenti che ogni giorno si affacciano sul panorama musicale italiano, ma ci sono alcuni nomi che rimarranno per sempre incisi nella storia. Uno degli artisti più apprezzati e che unisce tutte le generazioni è Ligabue, scopriamo qualcosa in più sul suo conto.
I Blues Brothers sono una band cult per tutti gli appassionati del rock ‘n’ roll. La loro storia è legata indissolubilmente a quella dell’omonimo film che vede come protagonisti John Belushi e Dan Aykroyd.
Era il 1979. L’idea di raccontare la storia della band fu raccolta dalla Universal e la regia fu affidata a John Landis, che aveva già girato Animal House.
La pellicola uscì nel giugno del 1980. I primi risultati furono un flop nelle sale americane, secondo Aykroyd a causa di un problema di razzismo. In poco tempo, però, si formò un culto intorno alla pellicola e gli incassi europei del film The Blues Brothers fecero schizzare anche quelli americani.
Il film diventò un classico intramontabile e i Blues Brothers entrarono nella legenda.
Foo Fighters è il titolo dell’album che Dave Grohl preparò da solista nell’Ottobre del 1994. Dopo la scomparsa di Kurt Cobain, per l’ex batterista dei Nirvana era arrivato il momento di intraprendere un nuovo percorso musicale. Affiancato dal produttore di fiducia Barrett Jones, Dave Grohl iniziò ad incidere alcuni brani a Seattle, presso lo studio di Robert Lang. Tutte le parti strumentali e tutte le parte vocali furono composte e arrangiate dallo stesso Dave. Al disco si interessò la Capitol Records che lo pubblicò nel 1995, decretando la nascita della band Foo Fighters, con un album dal titolo omonimo. Dave Grohl non ambiva ad un progetto one-man-band, per questo formò un vero e proprio gruppo musicale, per proporre live le tracce del nuovo album.
I Muse sono una delle band più amate e allo stesso tempo odiate degli ultimi anni. Scopriamo insieme il perché.
Ricorre oggi il 50° anniversario dall'uscita dello storico album Pearl di Janis Joplin.
Per onorare quello che sarebbe stato il suo 74° compleanno escono due cover di John Lennon e Bob Dylan in vinile.
Il 15 gennaio uscirà il brano "Pezzo di Cuore". Lo hanno annunciato le due cantanti pugliesi che si esibiranno in un duetto.
E' fissata per l'8 gennaio l'uscita del nuovo singolo inedito dei Tiromancino intitolato Cerotti. Brano scritto da Federico Zampaglione e Gazzelle.
I Queen, la più grande band che sia mai esistita, dagli anni 70' le loro canzoni sono state un successo dopo l'altro, passando di generazione in generazione, tanto che non vi è una sola persona al mondo che non conosca almeno una loro canzone.