Arriviamo finalmente alla terza e ultima parte di questo viaggione alla scoperta delle nazioni partecipanti all’Eurovision Song Contest 2021! L’onore e l’onere di chiudere spetta alla nazione ospitante e alle cosiddette “Big Five”, 5 nazioni che per il loro contributo storico ed…economico all’UER/EBU, l’ente che organizza ogni anno l’ESC.
Articoli
Continua il percorso di avvicinamento all’edizione 2021 dell’Eurovision Song Contest. Analizziamo le 17 nazioni partecipanti alla seconda semifinale prima di arrivare alla terza e ultima puntata in cui approfondiremo le partecipazioni memorabili delle 6 finaliste di diritto di questa edizione di Rotterdam.
Ci siamo lasciati alle spalle da un mesetto abbondante la #MaratonaSanremo ed è il momento giusto per affrontare una nuova avventura nel nazionalpopolare più assoluto: l’Eurovision Song Contest!
Sanremo è finito, andate in pace! La settimana più folle dell'anno dello spettacolo, della tv e anche della società italiana si è finalmente conclusa e mi ci sono voluti un paio di giorni di detox per chiudere questo primo racconto semiserio qui su Blueshouse.it.
Nuovo capitolo per la #MaratonaSanremo, che ormai più che una "kermesse canora" è diventata una prova di resistenza. Per questa puntata non un pagellone, visto che le canzoni le abbiamo già ascoltate e digerite, ma appunti e commenti sparsi.
Continua la #maratonaSanremo con la terza serata, quella delle cover, che di solito regala cose molto belle e cose molto brutte. E quella di ieri non ha smentito questa regola. Ecco il pagellone extralarge!
Rieccoci qui, seconda serata di questo Sanremo 2021, ancora una maratona televisiva per scoprire se davvero la nuova musica italiana farà breccia nel cuore nazionalpopolare o se ci sarà la restaurazione. Secondo pagellone!
Pronti, via! Il Sanremo più difficile e discusso degli ultimi anni è finalmente partito, possiamo iniziare ad ascoltare le proposte musicali di questa edizione e vedere che spettacolo sono riusciti a imbastire con l'handicap non da poco dell'assenza del pubblico in sala. Ecco il primo pagellone!
Se l’alternative invade il palco più mainstream della musica italiana.
Il Festival di Sanremo continua a conquistarci ogni anno con serate spettacolari a suon di nuove melodie e di nuove voci, diventando, così, l'emblema della musica italiana.