Articoli

The Police - Una band fuori dagli schemi

Nati nel lontano 1976, i The Police hanno segnato l'era della musica, dando vita a un sound originale. Spezzando la tradizione punk degli anni '70, sono stati in grado di ammorbidirne le rudezze, sfoderando un originale reggae-rock. Fuori dagli schemi e dotati di eccelse capacità interpretative, i The Police hanno inciso una sequenza di classici.

the police

Dire Straits - Gli inconfondibili del rock limpido

Fondati nel 1977 da Mark Knopfler, insieme al fratello David, con John Illsey al basso, e Pick Witers alla batteria, i Dire Straits sono stati pionieri di un rock limpido influenzato variamente da sonorità jazz e folk.
Gli esordi sono caratterizzati dalla figura del chitarrista virtuoso Knofler, da un atteggiamento di grande rispetto per la musica concepita come essenza semi-divina che poco ha a che fare con le classiche rock star tutte fama e soldi. I Dire Straits mantengono, infatti, una spartana sobrietà intellettuale, sfornando dischi meravigliosi fino a metà anni 90'.

dire straits

Pink Floyd - La storia del rock psichedelico

Pionieri della musica psichedelica, ideatori di un tipo di rock progressivo sperimentale, geni indiscussi nel campo della ricerca sonora, i Pink Floyd, sono indubbiamente uno dei più grandi gruppi della storia della musica. Quindici album in studio, una carriera gloriosa segnata da successi immortali, i Pink Floyd sono una band imprescindibile per chiunque voglia allargare i propri orizzonti musicali e culturali.

pink floyd

U2 - Da Dublino alla storia del rock

Con oltre oltre 180 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, gli U2, sono tra le band più longeve di sempre: Bono Vox, Dave Evans "The Edge", Adam Clayton e Larry Mullen Jr, sono, incredibilmente, gli stessi del 1976, anno di fondazione degli U2. Non è cambiato molto da allora, eccetto che qualche ruga in più e qualche follia in meno, gli U2 hanno conservato lo spirito originario della band, continuando a suonare "tre accordi e la verità", (loro motto per tutti gli anni 80'), in giro nei più grandi stadi del mondo, con la naturalezza di sempre ed una geniale ispirazione rock'n'roll.

U2 Bono Vox

Van Halen - A cavallo tra hard rock ed heavy metal

Gli anni '80 hanno regalato al mondo dell musica momenti, canzoni e volti divenuti iconici. Un decennio che divide ma allo stesso tempo unisce generazioni diverse, grazie a melodie e idoli impressi nella memoria non solo di chi ha vissuto quegli anni ma anche di chi ne apprezza il ricordo nostalgico. Non possono non essere menzionati in riferimento a questa decade gloriosa i Van Halen.

van halen

Eric Clapton - The Slowhand

Tutti abbiamo sentito almeno una volta nella vita il nome di Eric Clapton, nome che riecheggia nella storia del rock e del blues con una costanza da primato assoluto. La leggenda del chitarrista poliedrico, versatile e travagliato persiste tutt’ora, dopo aver visto la luce nei primi anni Sessanta e aver attraversato, tra eventi devastanti e picchi di successo, i successivi quarantacinque anni. La sua carriera nella musica è stata tanto varia quanto brillante, al punto che è stato spesso definito come uno dei chitarristi più influenti della Storia e nel 2009 è entrato nella classifica dei "10 migliori suonatori di chitarra elettrica del mondo" secondo il settimanale americano Time.

eric clapton

Bruce Springsteen - The Boss

Non potremmo raccontare la storia degli Stati Uniti senza avere come colonna sonora la musica e le parole di uno dei suoi migliori interpreti: Bruce Springsteen.
The Boss. Come lo chiamano da sempre ad indicare il suo ruolo centrale nel panorama musicale internazionale. Ma potremmo aggiungere anche The Heart e The Soul, il cuore e l'anima.

bruce springsteen

Depeche Mode - Dall'elettronica al pop rock

Considerati i pionieri del pop elettronico, i Depeche Mode sono una band britannica nata a Basildon agli inizi degli anni Ottanta. Nonostante le numerose crisi dei membri del gruppo, i cambiamenti dettati dalle mode e le svolte generazionali, la band ha dato vita a un suono inconfondibile, ottenendo una proficua carriera. Fin da subito, tramite l'uso dell'elettronica, hanno spaziato tra diversi generi musicali, come il pop rock, la new wave e la dance alternativa. La formazione attuale comprende Dave Gahan (voce), Martin Gore (chitarra e tastiere) e Andy Fletcher (tastiere, basso e portavoce). In origine c'era anche Vince Clarke (tastiere, chitarra, cori e drum machine), che ha lasciato la band nel 1981, per riunirsi l'anno dopo e lasciarla in via definitiva nel 1995. La fama della band è diventata tale da aver influenzato gruppi e artisti da tutto il mondo.

depeche mode

Vuoi pubblicare qualcosa?

Raccontaci di te e di cosa ti piacerebbe scrivere.
Siamo sempre aperti a collaborazioni con nuovi autori.

BluesHouse - Power of Music
Disclaimer

BluesHouse.it è un portale di informazione e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato con periodicità non definita in base alla disponibilità dei propri redattori. Il blog desidera comunicare notizie inerenti al mondo della musica, ed ogni opinione espressa è propria del redattore che l’ha redatta. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i video, le foto, le notizie ed i loghi citati o riprodotti da altri siti sono copyright dei rispettivi proprietari. Non si intende violare alcun copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarci per la loro immediata rimozione. Ogni redattore si assume la responsabilità di ciò che redige, consapevole di dover sempre agire nel rispetto delle leggi vigenti. Nel caso in cui una critica mossa generi disagio, si prega di contattarci e provvederemo alla rimozione.