Van Halen - A cavallo tra hard rock ed heavy metal

Gli anni '80 hanno regalato al mondo dell musica momenti, canzoni e volti divenuti iconici. Un decennio che divide ma allo stesso tempo unisce generazioni diverse, grazie a melodie e idoli impressi nella memoria non solo di chi ha vissuto quegli anni ma anche di chi ne apprezza il ricordo nostalgico. Non possono non essere menzionati in riferimento a questa decade gloriosa i Van Halen.
L'hard-heavy dei Van Halen
Il mondo del rock deve ai Van Halen il fatto di essere tornato prepotentemente in voga negli anni '80. La band statunitense nasce grazie ai fratelli Eddie e Alex Van Halen, che danno quindi il nome al gruppo. La prima formazione è datata 1972, destinata negli anni a cambiare spesso i volti che la rappresentassero ma con un marchio di fabbrica destinato a segnare generazioni e il mondo della musica, arrivando ad essere fonte di ispirazione per grandissimi artisti futuri, ovvero il recentemente scomparso Eddie. Chitarrista inarrivabile, unico nel suo stile ancora oggi apprezzato ed emulato. Negli anni d'oro la band americana è riuscita nell'impresa di creare album di successo inesauribili, senza sbagliare un colpo; ancora oggi sono fra i gruppi con il maggior numero di vendite e di ascoltatori della storia della musica statunitense. Il primo disco, capace fin da subito di scalare le classifiche, porta proprio il nome della band, uscito nel '78, ma la vera e propria consacrazione arriva nel 1984 con il sigillo "Jump"; le nuove sonorità frutto di sintetizzatori e tastiere mai usate prima di quel momento portarono il brano in testa alle classifiche di gradimento portando la band ad essere conosciuta ed apprezzata ancor di più nel panorama musicale mondiale.
I migliori successi dei Van Halen
Nel corso della loro gloriosa carriera musicale, i Van Halen hanno prodotto ben 12 album, tutti di grandissimo successo ed ancora oggi celebri. Fra di essi alcuni pezzi sono ancora oggi gettonatissimi e amati, primo fra tutti è sicuramente il brano precedentemente citato, "Jump". Questa canzone è la vera consacrazione a livello mondiale, fra new wave e sonorità disco, segna gli anni '80 in maniera indelebile, simbolo di quegli anni ma di successo ancora oggi. Non può non figurare fra i più grandi successi il brano "Black and Blue"; in pieno stile rock degli anni '70, con un sound coinvolgente e classico, si è imposta negli anni come intramontabile grazie ad un mix incredibile di glam metal e hard rock. Tornando al celebre 1984, "Panama" ha contribuito alla crescita e fama della band con un sound più glam ma sempre coinvolgente, coerente con il mondo della musica commerciale e hit indiscussa delle radio. Indubbiamente una canzone che contribuisce a considerare quell'anno dominato dai Van Halen sulla scena musicale.
Le origini di Eddie Van Halen
Una curiosità legata alla band statunitense riguarda il suo compianto fondatore, Eddie, e suo fratello Alex. Nonostante la band si sia affermata e sia nota alla cronaca musicale statunitense, Eddie ed il fratello sono in realtà di origini olandesi; Lo straordinario chitarrista è nato a Nimega nel 1955, mentre il fratello Alex ad Amsterdam nel 1953. L'approccio con il mondo della musica avviene proprio in seguito al trasferimento della famiglia in California, nel 1962.
Credits:
Immagine dei Van Halen: Black Eagle, CC BY 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/3.0>, via Wikimedia Commons